un territorio unico

Il Taburno

viticoltura di montagna

Qui, dove le vigne abbracciano le pendici del Taburno e il vento racconta la montagna, prende vita l’anima dei nostri vini.

Le escursioni termiche, l’altitudine e i terreni calcarei del Taburno donano eleganza, freschezza e carattere a ogni grappolo. È una viticoltura di montagna, fatta di pazienza e rispetto per la natura, che si traduce in vini autentici e profondi come la terra da cui provengono.

UN TERROIR UNICO...

L’influenza del Monte Taburno (1.400 m.)

Dal territorio alle etichette

Le stesse tonalità si riflettono sul pattern delle nostre etichette: un legame visivo e simbolico tra vigneto e bottiglia. È il segno distintivo di una produzione in alta quota, dove il microclima regala aromi fini, freschezza vibrante e mineralità autentica. Ogni bicchiere diventa un viaggio nel colore, nel profumo, nella storia che ci unisce al paesaggio.

Tra cielo e vigna.

I Vini del Taburno

I bianchi del Taburno
I bianchi del Taburno

I bianchi del Taburno

I rossi del Taburno
I rossi del Taburno

I rossi del Taburno

Le Origini
Le Origini

Le Origini