Barbera DOC Sannio
Uve: Barbera 100%
Zona di produzione: terreni ricadenti nell’area di produzione D.O.C. Sannio
Esposizione e altimetria: terreni collinari a 350 metri s.l.m. esposti a sud-est
Tipologia del terreno: marne argillose calcaree
Sistema di allevamento: spalliera con potatura a Guyot
Densità dell’impianto: 4500 viti per ettaro
Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre, raccolta manuale in piccoli recipienti
Tecnica di vinificazione: Le uve raccolte alla fine di Settembre, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazione con macerazione a temperatura controllata per la preservazione delle note olfattive caratteristiche. Segue la fermentazione malolattica.
Caratteristiche Organolettiche: Le caratteristiche organolettiche del Sannio DOC Barbera prevedono un colore Rosso rubino. Il profilo olfattivo del vino Sannio DOC Barbera è piacevole, caratteristico, Fruttato, Floreale e al palato risulta secco, morbido, dolce.
I bianchi del Taburno